Essere meno influenzabili

Da dove ci arriva la voglia di acquistare cose che non ci servono? Gli stimoli sono tanti. Vediamo quello che indossano o che acquistano i colleghi o gli amici, passiamo di fronte alle vetrine del centro, i banner pubblicitari ci inseguono in metropolitana come sul...

Minimalismo estremo – Andrew Hyde

Nell'ultimo post abbiamo visto un primo caso di minimalismo estremo, parlando di Youhemum Son, che vive in una casa senza mobili o elettrodomestici. Oggi voglio parlare di un'altra persona che ha voluto alzare al massimo l'asticella: protagonista del brevissimo...

Minimalismo estremo – Youhemum Son

Oggi voglio portare un primo esempio di minimalismo estremo. Come sappiamo ognuno può intraprendere una vita minimalista in modo diverso: c'è chi lo fa facendo parecchia attenzione agli acquisti, chi lo fa partendo dall'organizzazione della propria casa, chi lo fa a...

L’importanza del silenzio e come trovarlo

Il silenzio imbarazzato, il silenzio di quando si è da soli. Ma è nel silenzio che riusciamo davvero a riflettere, a rilassarci, a riposare, a ricaricarci, a svuotare la nostra mente. Il problema è che siamo fin troppo abituati a fuggire il silenzio: quando siamo in...

Il ritardo della soddisfazione

Netflix è diventato famoso per diversi motivi. Per aver offerto una nuova modalità di guardare serie TV, per avere un catalogo enorme, nonché ovviamente per la possibilità di fare enormi maratone, con il famigerato “binge watching” di intere serie televisive in pochi...

La vita minimalista è frugale?

Se guardiamo nel vocabolario Treccani, l'aggettivo “frugale” viene definito in questo modo: “parco, sobrio, detto di persona moderata e semplice nel mangiare e nel bere, e del vitto stesso”. Niente di negativo, no? E in effetti questo termine arriva da quello latino...

Perché una casa piccola non è una scelta sbagliata

Non voglio fare un'ode alle case piccole né alle famose tiny house che tanto piacciono a una certa parte dei minimalisti. Si può certamente vivere una soddisfacente vita minimal in una casa ampia o persino molto grande. Anche perché la scelta delle dimensioni della...

Letture minimaliste

Il bello di essere minimalisti è, tra le altre cose, quello di avere più tempo per sé stessi. Perché si passa meno tempo a riordinare casa, a fare shopping e via dicendo. E di ottimi modi per investire il tempo libero ce ne sono parecchi, a partire per esempio dalla...

Non tutti i minimalisti sono uguali

Chi guarda il minimalismo dall'esterno potrebbe pensare che tutti i minimalisti siano uguali. In realtà non è affatto così: ognuno affronta questo stile di vita in modo diverso, partendo spesso anche da presupposti differenti per muoversi verso obiettivi almeno in...

Come ridurre il tempo passato sui social media

Nello scorso post abbiamo visto quanto i social media possano nuocere alla nostra quotidianità, in diversi modi. Quasi sicuramente, la via più giusta da intraprendere sarebbe quella di un allontanamento totale da questi strumenti. Ma talvolta questa decisione ci...

Share This