I vantaggi inaspettati di una vita minimalista

Conosciamo tutti i principali vantaggi del seguire uno stile di vita minimalista. Seguendo questi principi e abbracciando questi valori si ha la possibilità di liberare spazio fisico e mentale, nonché di vivere in spazi più ordinati e meno stressanti. E ancora, il...

Lo shopping minimalista

Ecco, parlare di shopping minimalista potrebbe sembrare un po' un ossimoro. Almeno un pochettino, ve lo confermo, lo è. Anche perché solitamente chi segue questo stile di vita non vede l'acquisto di beni come uno svago: semplicemente, si sceglie di acquistare qualcosa...

I buoni propositi per l’anno nuovo

Non ci sono dubbi, i sentimenti verso Capodanno sono spesso contrastanti: c'è chi ama questa ricorrenza, e chi invece ha imparato a odiarla profondamente, arrivando a sperare che prima o dopo si riesca a saltare direttamente dal 30 dicembre al 2 gennaio, risolvendo il...

Un Natale minimalista

Come potrebbe essere un Natale minimalista? Di certo questa festività, intesa com'è come, può trasformarsi nell'incubo annuale di chi è deciso a seguire questo stile di vita. Ma solo se affrontata nel modo sbagliato. Sappiamo di cosa parlo: lo shopping frenetico alla...

Screenless Saturday

Quanto tempo spendiamo ogni giorno davanti a uno schermo? Sicuramente le ore totali cambiano di persona in persona. C'è chi lavora lontano da computer, e che quindi passa 2 ore la sera davanti alla televisione, più un'oretta – mettendo insieme tutte le occhiate veloci...

Il minimalismo non si fa in un giorno

Il minimalismo non si fa in un giorno. In realtà, sarebbe più giusto dire che il minimalismo “non si fa”, punto. Il minimalismo si vive, e di certo non lo si può capire, né sviluppare, in un giorno. Il problema è che ci sono persone che si lasciano prendere...

Non dovremmo essere solo dei consumatori

C'era un tempo, prima della rivoluzione industriale, in cui l'uomo non era un consumatore. Anzi, in molti casi l'uomo consumava solo e unicamente ciò che produceva. Poi il paradigma è cambiato: oggi siamo tutti prima di tutto dei consumatori. Questo perché la società...

Una cosa alla volta

Vivere la propria vita un momento alla volta. Sembra facile a dirsi. Ma trasformarlo in realtà non lo è affatto. Forse una volta era più semplice. Anzi, lo era sicuramente, quando c'erano meno distrazioni, meno cose da fare, meno opportunità. E certo, siamo fortunati...

Quello che senti, non quello che hai

Qual è l'oggetto del minimalismo? Non sono le cose che possediamo – o che non possediamo. Sono invece le nostre emozioni, le situazioni in cui scegliamo di trovarci – e di non trovarci – le scelte che facciamo ogni giorno. E certo, il numero di oggetti che possediamo...

Non solo decluttering fisico

Fare decluttering è alla base del minimalismo. Ma occhio, sbaglia chi pensa che il minimalismo sia una pura faccenda “fisica”. Il principio “less is more”, che sentiamo ripetere tanto spesso nei più diversi ambiti, non è valido solo nel mondo dell'arredo, del design,...

Share This