Il gioco dei 30 giorni
Durante lo scorso post abbiamo parlato di uno dei consigli che Joshua Fields Millburn e Ryan Nicodemus, creatori tra le altre cose dei documentari The Minimalism e Less is Now, hanno dato negli anni a chi desidera abbracciare uno stile di vita minimalista. Abbiamo...
La regola del 30/30
In questo post abbiamo già avuto l'occasione di parlare di Joshua Fields Millburn e Ryan Nicodemus, due statunitensi che in un certo qual modo si sono messi alla guida di una rivoluzione minimalista globale contro i valori della società consumistica. E lo hanno fatto...
Il minimalismo e le persone
Ha senso parlare di stile di vita minimalista nel rapporto con chi ci sta attorno? In un certo senso, sì. Essere minimalisti vuol dire, in estrema sintesi, e da un certo punto di vista, imparare a dare il giusto valore alle cose. Qualcuno guarda al minimalismo come a...
Shopping ban
Come annunciato nello scorso post, oggi voglio parlare di shopping ban. Cosa significa? Letteralmente, significa lo shopping bandito, vietato. Ma cosa vuol dire, nel mondo di chi vuole vivere con uno stile di vita minimalista, vietare lo shopping? Semplice: vuol dire...
Michelle Mc Gagh
Oggi voglio raccontarti una storia “estrema”. Bada bene: non vuole essere una narrazione dalla quale prendere esempio in senso letterale. Può però essere uno spunto, una fonte di ispirazione. Oggi voglio raccontarti quindi la storia di Michelle Mc Gagh. O meglio,...
L’importanza di dire “No, grazie”
Vivere seguendo uno stile minimalista significa anche – per alcuni soprattutto, ma non dovrebbe essere così – vivere in una casa ordinata, dove entra solamente l'essenziale, e poco più. Questo perché una casa organizzata in questo modo è una casa ordinata, pulita, che...
L’armadio capsula
Hai mai sentito parlare dell'armadio capsula? Negli ultimi anni questo termine è diventato piuttosto di voga. Ma devi sapere che in realtà si tratta di un concetto che ha già una cinquantina d'anni: a coniarlo fu infatti Susie Faux negli anni Settanta, per indicare un...
Il minimalismo non è privazione
Nello scorso post abbiamo parlato di come introdurre il concetto di minimalismo in famiglia, per far capire questo stile di vita anche ai propri figli. E mi sono accorto che l'ostacolo maggiore, in questi casi, è quello di far capire alle persone che vivere in modo...
I regali non graditi
Pressappoco tutti abbiamo, da qualche parte nella nostra casa, un luogo in cui stipiamo tutti i regali non graditi ricevuti negli ultimi anni, soprattutto a Natale. Tipicamente in quel mucchio ci sono regali del tipo: una sciarpa colorata, dei calzini improponibili,...
Tre step per diventare minimalisti
Da dove iniziare per diventare minimalisti? Gli approcci da cambiare, le attività da iniziare e quelle da abbandonare, i libri da leggere: la quantità di cose da fare potrebbe gettare nello sconforto, ma a pensarci bene questo stesso approccio è contrario al modo di...