Regalare un sorriso

Il calendario non mente: si sta avvicinando. Si sta avvicinando quel momento in cui riceveremo regali, e dovremo farne altri. Non c'è che dire, il Natale, dal punto di vista dei regali – elemento che rischia di riempire completamente la nostra immagine di questa...

Il minimalismo è diverso per tutti

Abbracciare uno stile di vita minimalista vuol dire diventare un minimalista? O meglio: fare il decluttering dell'armadio della mia stanza, e acquistare una cucina Ikea dal design scandinavo, fa di me uno minimalista? O forse si diventa minimalisti quando si riesce a...

Per chi stai comprando quella cosa?

Non ti chiedo perché stai comprando quella cosa. Ti chiedo invece per chi stai comprando quella cosa. Penso agli abiti firmati, all'auto costosa, alle nuove sneakers di marca, all'ultimo modello di smartphone, persino alle vacanze nella location di grido del momento....

Non lasciarti definire da ciò che possiedi

Conosciamo tutti delle persone che associamo, più o meno inconsciamente, a degli oggetti. Penso per esempio a quel tizio con cui andavo alle superiori, che già allora mostrava tutta la sua grande passione per le auto sportive. Mi capita ancora oggi di vederlo di tanto...

Errori da non fare

Oggi avrei voluto parlarti degli svantaggi del minimalismo. Mentre preparavo la traccia per questo post, però, ho capito che non ci sono reali svantaggi: ci sono però degli errori che possono portare a degli svantaggi, o persino a dei problemi che potrebbero...

Via lo smartphone dal letto

Che l'uso dello smartphone da parte di tutti noi – o quasi – sia eccessivo, è cosa nota. Forse però non ci siamo accorti che l'emergenza sanitaria ha peggiorato parecchio la situazione. Secondo delle indagini effettuate dagli istituti di ricerca Up Research e Norstat...

Come diventare un minimalista digitale

Cambiare approccio nei confronti del mondo digitale ci può aiutare a migliorare le nostre vite. Lo sappiamo tutti: il nostro smartphone, come anche il nostro tablet, la nostra smart tv e il nostro pc aggiungono un bel po' di rumore, di distrazione e di confusione...

Il Ceo che possiede meno di 100 oggetti

Cosa pensiamo quando sentiamo la parola CEO? Tendenzialmente pensiamo a una persona con un bell'orologio scintillante, un armadio zeppo di abiti eleganti e di camicie, un'auto sportiva e via dicendo. Il CEO è una persona di successo, e in quanto tale ha un sacco di...

Parliamo di riduzionismo

Chi ha abbracciato il minimalismo nella propria vita di tutti i giorni potrebbe essere particolarmente sensibile ai temi e agli insegnamenti del riduzionismo, indicato spesso anche con il termine reducetarianesimo, perlomeno in campo alimentare. Tutti sappiamo che...

Massimalismo: di cosa si tratta?

Qual è l'esatto opposto del minimalismo? Il massimalismo, ovviamente. E, come accade talvolta quando si parla di atteggiamenti del tutto contrari, proprio il massimalismo potrebbe essere usato per dimostrare in modo lampante quelli che sono i benefici e i vantaggi del...

Share This