Cosa fare prima di acquistare qualcosa
Una nuova giacca, un nuovo accessorio per registrare i tuoi podcast, un nuovo paio di scarpe, o magari un nuovo tappeto per il soggiorno. Per acquistare ognuno di questi oggetti basta poco tempo: è sufficiente andare al centro commerciale della tua città, e tornare a...
Organizzare lo smartphone
Si parla spesso della necessità di organizzare al meglio la casa, il posto di lavoro e via dicendo. Non si pensa però quasi mai a organizzare al meglio lo smartphone. E questo è un problema, perché anche quello è un ambiente in cui, nel bene e nel male, passiamo...
Acquisti consapevoli
Nell'ultimo post, come in altre post dedicati al minimalismo, ho parlato degli acquisti di qualità del minimalista. Il concetto di base è semplice: chi segue questo pensiero compra meno ma compra meglio, per ridurre al minimo lo spreco di soldi, di tempo, di spazio,...
Come risparmia il minimalista
In che modo il minimalista risparmia? Come ho già detto altre volte, il minimalista non è né una persona che fa degli enormi sacrifici, né una persona che si nega delle soddisfazioni. Al contrario, chi segue il pensiero minimal è nella maggior parte dei casi una...
Il trasloco minimalista
Uno studio condotto da Immobiliare.it ha affermato che, in media, gli italiani effettuano 2,5 traslochi nel corso della loro vita. Circa il 25% degli italiani invece fa invece più di 4 traslochi, mentre il 13% ne arriva a fare addirittura più di 6. Le probabilità che...
Più tempo, più soldi
Ci sono tanti desideri nella nostra vita. Alcuni piccoli, fugaci. Altri grandi e permanenti nel tempo. In questo secondo gruppo prendono senz'altro posto il tempo e i soldi. Ne vorremmo di più, di entrambi, sempre. Il problema è che per avere soldi dobbiamo destinare...
Lo sconto del 100%
Viviamo in un mondo di sconti. Ci sono i saldi estivi e i saldi invernali. Ci sono le svendite promozionali, gli svuota-tutto, i Black Friday, i Cyber Monday, i Prime Days e via dicendo. Insomma, ci sono sempre degli sconti da tenere a mente, del 10, del 20, del 30 o...
Da Diogene al Minimalismo
Quello del minimalismo è un concetto moderno, che ha avuto una certa fortuna negli ultimi decenni. Ma è possibile in realtà trovare delle radici del minimalismo più di 2.000 anni fa. Tutti conosciamo Socrate, no? Sappiamo che la Platone partì dai suoi principi, dando...
Meno giocattoli
Abbiamo parlato del Natale minimalista, abbiamo parlato dei regali minimalisti. Voglio fare un ulteriore passo in questa direzione, concentrandomi sui regali per i bambini. Per i loro compleanni, per Natale, per Santa Lucia: insomma, in generale. Quanti giocattoli è...
Regali per un minimalista
Nello scorso post abbiamo parlato del Natale minimalista, accennando di sfuggita alla questione dei regali. Come abbiamo anticipato, di certo un Natale minimalista non deve essere per forza libero da regali: piuttosto i doni devono essere fatti in modo più...