Un Natale minimalista

Un Natale con meno spreco, con meno stress, con meno cosa frustranti da fare, con più tempo per quello che vogliamo fare davvero, un Natale che celebra lo stare insieme e la felicità. Ecco, questo è un Natale minimalista. Ma com'è un Natale minimalista? Non è un...

Gli oggetti che danno valore alla nostra vita

Di cosa abbiamo bisogno? Difficile rispondere in poche parole. Una risposta onnicomprensiva però, a pensarci bene, esiste: abbiamo bisogno di cose che aggiungono valore alla nostra vita. E non parlo ovviamente del valore economico, non sto parlando di investimenti...

Project 333

Parlando della gestione minimalista del guardaroba, qualche post fa, abbiamo parlato del Project 333. Ma lo abbiamo nominato appena: oggi voglio invece dedicare l'intero post a questo interessante progetto. Di che cosa si tratta? A lanciare il progetto è stata...

Come smettere di essere sempre occupati

Hai fatto caso al fatto che ci sono sempre più persone che, alla domanda “come va?” rispondono con parole del tipo “incasinatissimo”, “pieno di lavoro quindi bene”, “presissimo” e via dicendo? La sensazione è che, per molte persone, l'essere occupato sia la condizione...

Ignoranza selettiva

Mai sentito parlare di ignoranza selettiva? Siamo stati cresciuti con la certezza che l'ignoranza fosse un male. Il che è giusto, giustissimo: non a caso Dante, che considerava il conseguimento della conoscenza come la vera ragione dell'esistenza umana, ebbe a...

Qualità, non quantità

Essere minimalisti non vuol dire per forza fare delle rinunce, men che meno delle rinunce dolorose. In fin dei conti, infatti, essere minimalisti significa privilegiare le qualità sulla quantità. Pensa per esempio alle maglie che una persona può avere nel proprio...

La regola del 20/20

Nel mondo del minimalismo ci sono alcune semplici regolette che ci possono aiutare a rendere le nostre vite più semplici e più autentiche. Negli scorsi post ne abbiamo già viste alcune, che ci possono aiutare a organizzare in modo razionale gli acquisti nonché il...

Come capire se si ha un problema con lo shopping

Tantissime persone hanno un problema con lo shopping. Ma come si fa a capire quando questo problema è abbastanza serio, e che deve essere affrontato in modo altrettanto serio? Come si fa a capire quando si ha che fare con un disordine compulsivo legato agli acquisti,...

Semplicemente unfollow

Per vivere più serenamente e più consapevolmente, per dare l'attenzione solamente alle cose che la meritano davvero, per parlare di più con chi ci circonda, per concentrarsi di più su quello che conta davvero, per non essere schiavi di un oggetto: per tutti questi...

Quanto abbastanza?

Essere minimalisti significa avere ben chiaro in testa quanto è abbastanza, ovvero quando non serve nient'altro. Capire insomma quando ci sono abbastanza maglie nel nostro armadio, quando ci sono abbastanza cuscini nella nostra casa, e via dicendo. Il problema è che...

Share This