L’utilizzo non deve per forza essere un requisito cruciale
Lo usi o no? Quel giaccone, l'hai usato l'inverno scorso? E quella t-shirt, l'hai utilizzata durante l'estate 2021? E quel contenitore porta biscotti, l'hai usato di recente? Queste sono le domande che ci si pongono nel momento in cui si desidera iniziare un po' di...
L’interior design minimal dopo l’emergenza sanitaria
Lo sappiamo molto bene: lo stile minimal, nel mondo dell'interior design, ha tenuto banco per parecchi anni. Ora, però, a quanto pare, sembrano esserci significativi segnali di distacco da questo trend, che smetterà forse di essere “di moda” per diventare uno stile...
Fare le cose sul serio
Nell'ultimo episodio ho spiegato che, quando si tratta di adottare uno stile di vita minimalista, è meglio muoversi per gradi, per piccoli passi, per non restare traumatizzati in seguito a un cambiamento troppo brusco, tanto da eliminare per sempre l'idea di...
Il principio della rana bollita
Tenere il conto di tutte le persone che hanno provato a seguire la via del minimalismo e che hanno abbandonato poco dopo, spaventati dalla difficoltà di liberarsi di parte dei propri beni, è praticamente impossibile. Questo perché la filosofia minimal di per sé piace...
La regola del One in, One out
Forse hai adottato uno stile di vita minimalista da mesi, o magari da anni. E forse, arrivato a questo punto, hai già eliminato praticamente tutto il superfluo dal tuo quotidiano, facendo così spazio per quello che conta veramente nella tua vita. Ora, di fatto, puoi...
Liberarsi del peso delle opinioni altrui
Adottare uno stile di vita minimalista vuol dire liberarsi di tutti i pesi che rendono la nostra vita meno leggera, meno libera, più limitata, più stressante. E non si parla solamente di oggetti, come per esempio vestiti e soprammobili. Si parla anche dei pesi...
L’ora delle pulizie di primavera
Quando si fanno le pulizia di primavera? Quando la stagione cambia, e quando è possibile tenere le finestre di casa aperte a lungo senza gelare. Insomma, le pulizie di primavera si fanno, tendenzialmente, tra aprile e maggio. Ma non si parla solo della casa: l'arrivo...
La non necessità dei social
Oggi ci si stupisce di incontrare persone che non sono presenti sui social media. Diamo talmente tanto per scontato che queste piattaforme siano essenziali nella nostra vita da non nascondere la sorpresa di fronte a nuove conoscenze che non hanno né Facebook né...
Prima di iniziare il decluttering
Cosa bisogna fare prima di fare il decluttering di una stanza, di un armadio o persino di un cassetto? Il mio consiglio è quello di prendersi qualche minuto prima di mettersi effettivamente al lavoro, per avere la certezza di affrontare questa attività del modo...
I bias cognitivi che ti complicano la vita
Chi è che ci incasina la vita? Il sistema? Il datore di lavoro? L'amministratore di condominio? Queste sono tutte risposte almeno un po' plausibili. Ma in realtà, a incasinare la nostra vita, siamo prima di tutti noi stessi. Noi e le nostre decisioni poco...